10 C
Roma
mercoledì 19 Febbraio 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeCronache MetropolitaneIl Carnevale in Sabina: in cartellone un mese di feste e appuntamenti

Il Carnevale in Sabina: in cartellone un mese di feste e appuntamenti

Molti gli eventi in programma nei comuni della zona, da sabato 15 febbraio a domenica 9 marzo: colori, musica e allegria per grandi e piccoli

- Pubblicità -

L’edizione 2025 del Carnevale nella Sabina romana e quella reatina sta per iniziare. Molti saranno gli appuntamenti in programma nei vari comuni, che si snoderanno su un calendario lungo quasi un mese. Il divertimento sarà assicurato, per grandi e piccini che trasformeranno i centri storici delle proprie cittadine in un’esplosione di colori, musica e allegria.

A Nazzano si terranno, sabato 15 febbraio (ore 16), il “Carnival party” e la festa in maschera per bambini tra giochi e dolci al teatro comunale. Si aprirà invece ufficialmente domenica 16 febbraio il carnevale a Corese Terra, lungo le vie di Borgo Nuovo e Santo Spirito, dove a partire dalle 14.30 si terrà la sfilata dei carri allegorici accompagnati dai gruppi mascherati e dalle majorettes, che si esibiranno nelle loro coreografie.

Sabato 22 febbraio, a Canneto, si svolgerà la 55a edizione del “Carnevale dei bambini”. Alle 14 partirà la sfilata del carro allegorico che, dalla strada provinciale 41C all’incrocio con via Montebello fino a piazza Luigi Pacieri, animerà tutto il paese. Previste numerose attività di intrattenimento e il tradizionale ballo della Pantasima, che verrà poi incendiata per chiudere la giornata di festeggiamenti.

- Pubblicità -

A Morlupo, domenica 23 febbraio, con inizio alle 14.30 si terrà una sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, con partenza dai giardini della stazione ferroviaria e arrivo in piazza Armando Diaz. Sempre domenica 23 febbraio, con inizio alle 15, a Fiano Romano sfilata per le vie del paese di gruppi mascherati, che culminerà in piazza Nassirya dove ad attendere i più piccoli ci sarà una divertente animazione.

Anche Riano, paese sulla Flaminia,domenica 23 febbraio, alle 14, si svolgerà una sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati per le vie del centro storico della cittadina. A Rignano Flaminio tornerà la sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati nel centro cittadino, previsti per domenica 23 e domenica 2 marzo con inizio alle 15. Mentre per giovedì 27 febbraio, alle 16, sono previsti animazione e divertimento per i bambini ai giardini comunali a partire dalle 16. La 51a edizione del carnevale rignanese si concluderà martedì 4 marzo, ore 16, con una grandiosa festa in piazza della Repubblica.

Sarà invece un carnevale all’insegna di Spiderman, Capitan America, Cenerentola e Ariel a Sant’Oreste. Appuntamento, dunque, per giovedì grasso 27 febbraio, ore 17, in piazza Cavalieri Caccia. Il pomeriggio sarà allietato da spettacolo con mascotte e musica, animazione, giochi in maschera e fiumi di zucchero filato.

A Castelnuovo di Porto il carnevale sarà all’insegna di Pinocchio. Domenica 2 marzo sarà possibile vivere la magia dell’intramontabile fiaba di Collodi insieme ai fantastici personaggi (Geppetto, la Fata Turchina, Mangiafuoco, la Balena…). Appuntamento, per grandi e piccoli, assolutamente da non perdere alle 13 in piazza Gavioli, dove partirà un lungo corteo in maschera. Domenica 9 marzo, infine, a Passo Corese si concluderanno i festeggiamenti con il “Carnevale coresino”: l’evento comincerà alle 14 con la sfilata dei carri allegorici, che percorreranno le principali vie del paese fino ad arrivare in piazza Salvo D’Acquisto.

- Pubblicità -
Azzurra Cavallini
Azzurra Cavallini
Nata nel 2008 a Roma. Vive con la sua famiglia a Fiano Romano, una tranquilla cittadina della provincia romana. Frequenta il liceo delle scienze umane “Gaio Valerio Catullo” a Monterotondo. Nel 2018 ha vinto il concorso letterario per piccoli scrittori indetto dal Comune di Fiano Romano. Collabora con la rivista “La Gazzetta del Tevere”. Frequenta corsi di danza classica, moderna e reggaeton. Sin da piccola ha partecipato a laboratori teatrali e a rappresentazioni nella sua città d’origine. È appassionata di fotografia e ama cogliere aspetti inediti del mondo attraverso i suoi scatti. Ama la psicologia, che consente di comprendere l'animo umano in tutte le sue sfaccettature. Il suo motto è: «Non puoi mettere limiti a niente. Più sogni, più andrai lontano» (Michael Phelps).
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli

error: Content is protected !!