7.2 C
Roma
sabato 22 Febbraio 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeCronache MetropolitaneCittadini a “lezione” dai carabinieri per imparare a evitare truffe e raggiri

Cittadini a “lezione” dai carabinieri per imparare a evitare truffe e raggiri

Per iniziativa della Compagnia di Rieti dell'Arma, i comandanti di stazione di alcune cittadine hanno tenuto affollati incontri informativi

- Pubblicità -

I carabinieri della Compagnia di Rieti hanno svolto alcuni incontri, nelle sale parrocchiali di Poggio Moiano, Rivodutri e Labro, per confrontarsi con i cittadini su come cercare di scongiurare il pericolo di cadere vittime di truffe o raggiri da parte di malintenzionati. Le “conferenze” sono state tenute dai rispettivi comandanti di Stazione.

Sono stati trattati argomenti attinenti alle più frequenti modalità di truffe a danno degli anziani, porta a porta e tramite telefono, truffe informatiche, truffe su strada (la nota truffa dello specchietto, gli urti fittizi), la riservatezza delle informazioni (cosa non pubblicare sui vari social network per non compromettere la propria sicurezza), accortezze da utilizzare per prevenire i furti in abitazione, il concetto di sicurezza partecipata, l’importanza del ricorso al denaro digitale.

L’iniziativa dei carabinieri ha destato grande interesse, tanto che numerosissime sono state le domande poste dai partecipanti in relazione sui temi trattati. Nell’occasione, il Comando provinciale di Rieti ha rivolto un invito ai cittadini a segnalare qualsiasi circostanza anche solo potenzialmente riconducibile ad un tentativo di raggiro, al fine di consentire l’avvio immediato di indagini, recandosi nel presidio dell’Arma più vicino o contattando direttamente il numero unico di emergenza 112.

- Pubblicità -
Azzurra Cavallini
Azzurra Cavallini
Nata nel 2008 a Roma. Vive con la sua famiglia a Fiano Romano, una tranquilla cittadina della provincia romana. Frequenta il liceo delle scienze umane “Gaio Valerio Catullo” a Monterotondo. Nel 2018 ha vinto il concorso letterario per piccoli scrittori indetto dal Comune di Fiano Romano. Collabora con la rivista “La Gazzetta del Tevere”. Frequenta corsi di danza classica, moderna e reggaeton. Sin da piccola ha partecipato a laboratori teatrali e a rappresentazioni nella sua città d’origine. È appassionata di fotografia e ama cogliere aspetti inediti del mondo attraverso i suoi scatti. Ama la psicologia, che consente di comprendere l'animo umano in tutte le sue sfaccettature. Il suo motto è: «Non puoi mettere limiti a niente. Più sogni, più andrai lontano» (Michael Phelps).
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli

error: Content is protected !!