13.8 C
Roma
venerdì 4 Aprile 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeEconomiaAgci Toscana, cooperative a congresso guardando a futuro e sviluppo economico

Agci Toscana, cooperative a congresso guardando a futuro e sviluppo economico

Il 3 aprile l'Assemblea congressuale dell'associazione che riunisce oltre 200 imprese nella regione, che impiegano quasi 3.500 lavoratori

- Pubblicità -

La cooperazione per guardare al futuro delle comunità e offrire soluzioni concrete allo sviluppo dell’economia regionale. Sarà questo uno dei temi al centro della XIV Assemblea congressuale di Agci Toscana (Associazione generale cooperative italiane), convocata per il prossimo giovedì 3 aprile a Firenze per l’elezione del presidente e del Consiglio dell’Associazione.

Agci Toscana riunisce e rappresenta oltre 200 imprese che impiegano quasi 3.500 lavoratori, per un fatturato aggregato di 850 milioni di euro, ed una compagine di 27.700 soci. Una realtà indiscussa del panorama economico della regione, che giovedì 3 aprile, a partire dalle 9.30, si riunirà all’Istituto geografico militare di Firenze (Sala “De Vecchi”, via Cesare Battisti, 10).

«Il mondo della cooperazione – spiega Alessandro Giaconi, presidente di Agci Toscana – genera oltre il 6% del Pil regionale: una rete che crea opportunità di crescita, promuovendo benessere e inclusione sociale perseguendo innovazione e sostenibilità ambientale. Un concetto che vogliamo riaffermare con forza nel corso dell’Assemblea, confrontandoci con Istituzioni e categorie economiche e sociali per gettare le basi di un futuro orientato alla crescita dei territori».

- Pubblicità -

La mattinata, dopo i saluti dell’Amministrazione comunale di Firenze, vedrà la partecipazione del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e del presidente della Camera di Commercio di Firenze, Massimo Manetti, oltre a quella dell’assessore regionale a economia, attività produttive, politiche del credito e turismo, Leonardo Marras, e della vicepresidente e assessora all’agro-alimentare, caccia e pesca della Regione, Stefania Saccardi, che si confronteranno sugli interventi della Regione, intervistati dalla giornalista del Sole24Ore Silvia Pieraccini.

A dirigere i lavori, il presidente nazionale di Agci, Giovanni Schiavone, mentre dalla Repubblica Dominicana si collegherà il presidente del Board di Ica (International cooperative alliance), Ariel Enrique Guarco, insieme al componente per l’Italia di Ica, Attilio Dadda, per un’analisi sul ruolo delle cooperative nel mondo nell’Anno internazionale delle cooperative, proclamato dall’Onu con lo slogan “le cooperative costruiscono un mondo migliore”.

Tra gli ospiti confermati in presenza, amministratori locali tra i quali il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, e rappresentanti delle categorie, tra cui il presidente di Unioncamere Toscana, Massimo Guasconi, e il presidente di Confservizi Cispel, Nicola Perini, oltre ai rappresentanti delle altre associazioni datoriali toscane, tra cui anche i vicepresidenti regionali di Confcooperative Toscana, Mario Marchi e Lorenzo Giuntini, e il presidente e la vicepresidente vicaria di Legacoop Toscana, Roberto Negrini e Irene Mangani, e le Organizzazioni sindacali.

Chiuderà l’Assemblea una insolita visita al museo strumenti e ai locali della biblioteca dell’Istituto geografico militare: a guidare i partecipanti tra gli spazi, gli attori della “Compagnia delle Seggiole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Metropoli.Online - Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli

error: Content is protected !!