“Il filo segreto delle storie”, il titolo del nuovo romanzo di Francesca Cani, sintetizza efficacemente la trama del libro che porta il lettore a muoversi tra periodi storici molto lontani tra loro. La narrazione si sviluppa infatti su due piani temporali.
Nel 2003 Emma, una giovane reporter che vive in Irlanda, torna nella villa di campagna della sua famiglia in Toscana per scoprire verità scomode legate ad un episodio verificatosi nel cuore degli anni Quaranta, quando i suoi nonni, Sophie e Francesco, vivono il loro amore ma partecipano anche alla lotta contro l’occupazione nazista. Nel suo romanzo Francesca Cani riesce a delineare con abilità personaggi complessi. In particolare Sophie, con il suo spirito libero, e Francesco, un coraggioso partigiano, incarnano gli ideali di libertà e giustizia, mentre coltivano il loro amore in un contesto di guerra e sofferenza.
Tuttavia l’opera non è solo una cronaca storica, ma vuole fornire anche lo spunto per una riflessione sul potere dei libri e della cultura nel contrastare l’oscurantismo. Il salvataggio di un volume durante i roghi di Berlino da parte di un giovane medico, Hans Wolf, diventa infatti simbolo di resistenza e speranza. Proprio attorno a quell’unico libro che non viene divorato dalle fiamme si sviluppa uno dei punti fondamentali di una vicenda che coinvolgerà Francesco e Sophie negli anni Quaranta e successivamente la giovane Emma e la stessa Sophie, ormai anziana, nei primi anni Duemila.
La reporter è tornata nella sua casa di famiglia per farsi raccontare dalla nonna alcuni fatti ignobili accaduti durante la Resistenza che potrebbero avere un legame con un’inchiesta su un discutibile politico irlandese, imprenditore e leader in molti settori. Attraverso quei racconti Emma viene a sapere di un crudele tradimento che portò a una strage insensata, rimasta ancora senza giustizia. Quando Emma ritorna in Italia, la relazione con la nonna Sophie, inizialmente tesa e complessa, evolve dunque in un dialogo profondo che permette alla giovane di comprendere l’importanza della storia personale e collettiva.
“Il filo segreto delle storie” offre un ritratto vivido e toccante di un’epoca ormai lontana, invitando a non dimenticare le lezioni del passato. La scrittura di Francesca Cani è evocativa e ricca di dettagli, capace di trasportare il lettore in un’epoca segnata da conflitti ma anche da atti di coraggio e amore.
Casa Editrice: Land Editore
Genere: Romance storico
Pagine: 360
Prezzo: 16,00 €
Codice ISBN: 9791280806192
Contatti
https://www.instagram.com/cani.francesca
https://www.facebook.com/francesca.cani
https://www.ibs.it/filo-segreto-delle-storie-libro-francesca-cani/e/9791280806192
